9 Marzo – Why Italian Election Matter: a Populist Shock – articolo in The Progressive Post
Mio articolo su
Why Italian Election Matter: a Populist Shock pubblicato in FEPS – The Progressive Posthttps://progressivepost.eu/tag/italian-elections/
March 9 2018, Bruxelles
The large victory of the populist 5 Star Movement and rightwing nationalist Lega in the March 4 Italian elections is a watershed event in Italian politics, highlighting the extent of the social discontent presents today in…
27 febbraio – Incontro “Gruppo dei 20” su riforma eurozona – Roma
Intervento all’incontro
Le proposte di riforma dell’eurozona e il documento dei 14 economisti franco-tedeschi
All’apertura del Presidente del “Gruppo dei 20” Luigi Paganetto, che ha fatto un’introduzione su “La riforma della governance europea e le proposte franco-tedesche”, sono seguite oltre alla mia, le relazioni di Marcello Minenna, London Graduate School of…
13 febbraio – La ripresa in Europa e le sfide della digitalizzazione – articolo in PANDORA
Mio articolo su
La ripresa in Europa e le sfide della economia della conoscenzapubblicato in PANDORA – Rivista di Teoria e Politica – n. 5, 2017
numero dedicato a “La Politica industriale nel XXI secolo”con articoli tra gli altri di G. Berta, S. Biasco, P. Ciocca
10 Febbraio – I mercati finanziari asiatici dopo i ribassi di Wall Street – Intervista radiofonica
Intervista su Radio Radicale nel programma
L’ora di Cindiacondotto da Claudio Landi
Il tonfo dei mercati asiatici dopo i ribassi di Wall Street. Come e perchè i mercati occidentali incidono sulle economie asiatiche.
Ascolta la puntata: https://www.radioradicale.it/scheda/533030/lora-di-cindia
Radio Radicale
8 Febbraio – Inizio del corso “Diplomazia e Globalizzazione Economica” – SciencesPo – Parigi
Inizio del corso che terrò da febbraio a maggio su
DIPLOMACY AND GLOBAL ECONOMY. Making Globalization Work a SCIENCESPO – Paris School of International AffairsIl corso vuole offrire un’analisi approfondita degli eventi chiave e delle sfide che stanno caratterizzando la nuova economia multipolare dopo la Grande Crisi. La governance multilaterale è diventata sempre…
5 Febbraio – A Dynamic Resilience for the Euroarea Governance – articolo in The Progressive Post
Mio articolo su
Dynamic resilience needed in euro-area governance redesign pubblicato in FEPS – The Progressive Post – A Progressive Roadmap Towards EU 2019 Electionsn. 7 – 2018, Bruxelles
The euro area has spent the best part of a decade fighting for survival. Significant institutional reforms have been introduced. More recently, the eurozone has been enjoying its strongest…